sabato 22 maggio 2010

SaLA pOrTa(Sez.di medicina)

Sala   Porta ...



...  In questa sala  gran parte dei preparati anatomici riguarda il sistema circolatorio.
Essi furono eseguiti e studiati da Luigi Porta per l'opera "Delle alterazioni  patologiche delle arterie per la legatura  e la torsione",riguardante la formazione dei circoli collaterali.








Sono raccolti anche protocolli autografi delle esperienze studiate e anche volumi,cartelle cliniche relative a casi clinici interessanti e rappresentativi.





Nella sala,sono contenuti anche gli apparecchi per la dieresi termogalvanica della prostata ideati e utilizzati da Bottini.
Sopra la porta che collega le sale Golgi e Porta è collocata una nicchia che conserva un oggetto curioso e che ancora oggi fa parlare in tanti circa la sua autenticità:la testa  dell'anatomico Antonio  Scarpa su cui appunto si fondono storia e leggenda.
Scarpa, secondo alcuni divenne un vero e proprio oggetto di culto ;secondo altri fu  talmente tanto odiato  che i suoi collaboratori finirono col mutilarlo.
Furono  Beolchini (discepolo di Panizza) e Rusconi(esecutore testamentario dello  Scarpa) che decisero di conservare la testa e le dita del maestro come "una preziosa reliquia".


   

Nessun commento:

Posta un commento