martedì 25 maggio 2010

Sala dell'Ottocento




Gli strumenti di questa sala sono raccolti in 9 armadi d'epoca,e in 2 vetrine centrali anch'esse d'epoca per i pezzi di grandi  dimensioni.





Le apparecchiature di grosse dimensioni  campeggiano su una pedana vicino all'ingresso e verso il fondo della sala troviamo la camera iper e ipobarica ideata da Forlanini.









Il settore più rappresentato è quello dell'elettromagnetismo,ci sono elettrocalamite,microfoni,motori elettrici etc.




Nella sala sono presenti alcuni pezzi ideati dal Belli ,la "macchina ad attuazione"e il "duplicatore".
Si possono ammirare anche vari strumenti di misure elettriche.
Oltre all'elettricità compaiono anche meccanica(es macchina di Atwood),pesi e misure,geodsia(bussole),ottica(specchi e lenti),pneumatica(pompe,barometri) e termologia(calolimetri,iglometri).

Nessun commento:

Posta un commento