domenica 23 maggio 2010

Sala Golgi




La sala contiene gran parte del materiale relativo a Camillo Golgi:
documenti,attestati,preparati microscopici,l 'attestato del Premio Nobel conferitogli nel 1906.




Tra i preparati  allestiti e montati dallo stesso Golgi ,alcuni sono caratteristici per la montatura originale.
Nella sala sono conservati anche due microscopi e il primo microatomo, utilizzato per ridurre in sezioni accessibili all'esame microscopico i diversi atomi del sitema nervoso.





Nelle altre vetrine troviamo poi vari scritti  autografi del Golgi e vari disegni riguardanti la struttura della cellula.







All' interno dela Sala Golgi si possono infine ammirare documenti , manoscritti e strumentari di altri importanti studiosi:
Negri (scoperte sulla rabbia);
Forlanini (casi clinici di tuberolosi);
Porro (strumentario chirurgico da lui usato nel suo primo intervento  di amputazione utero-ovarica) ;
Amici ( microscopio a immersione);
Oehl (i suoi preparati microscopici).


Nessun commento:

Posta un commento